Valrovina

tel. 0424 502498
Via Chiesa, Valrovina
primariavalrovina@ic3bellavitis.edu.it
Numero classi: 5
Numero alunni: 87
Numero insegnanti: 10 insegnanti
2 insegnanti di sostegno
1 insegnanti di IRC per tot.10 ore
Numero collaboratori scolastici: 2
- 5 aule dotate di LIM
- aula di Tecnologia
- biblioteca
- mensa
- cortile attrezzato
- atrio
- possibilità di utilizzo della adiacente sala civica
Le lezioni si svolgono in 5 giornate, dal lunedì al venerdì, per un totale di 40 ore settimanali.
– orario giornaliero. 8.00 – 16.00 (comprensivo di intervallo, mensa e intermensa)
Funziona a pagamento il servizio di ingresso anticipato dalle 7,30.
La scuola dispone di servizio di trasporto a pagamento, fornito dal Comune di Bassano del Grappa: le fermate della linea coprono quasi interamente il territorio della destra Brenta.

La finalità formativa della scuola Primaria di Valrovina è quella di aiutare le bambine e i bambini a dare senso e significato alla loro crescita in collaborazione con la famiglia.
Negli ultimi anni è in continuo aumento il numero degli alunni non residenti nel territorio della frazione che frequentano la scuola primaria di Valrovina. Il numero complessivo degli alunni della nostra scuola permette agli insegnanti di progettare e lavorare prevalentemente in gruppo, programmando attività e laboratori che coinvolgono tutto il plesso o che si svolgono a classi aperte. Ciò facilita un’ adeguata accoglienza, l’instaurarsi di rapporti di amicizia tra tutti i bambini della scuola e un clima sereno in classe.
Attenzione particolare viene riservata:
– a progetti di tipo ambientale per la conoscenza del territorio dal punto di vista scientifico, geografico, storico e sociale;
– a percorsi di educazione emotivo-relazionale;
– all’utilizzo delle nuove tecnologie;
– alla condivisione di sane abitudini alimentari;
– ad una prima costruzione del metodo di studio, a partire dalla classe terza.
La scuola dispone di servizio di trasporto a pagamento, fornito dal Comune di Bassano del Grappa: le fermate della linea coprono quasi interamente il territorio della destra Brenta.
La scuola propone uscite didattiche e viaggi di istruzione, anche di più giorni, per favorire apprendimenti significativi e di forte valenza affettiva ed educativa, approfondimenti disciplinari, conoscenza di ambienti e paesaggi diversi, …
Durante l’anno scolastico sono previste per tutti gli alunni alcune attività sportive con esperti esterni (minibasket, karate, movimento creativo, gioco sport-atletica, nuoto,…) e un corso di musica con insegnante specialista.
Altre attività del plesso saranno: la partecipazione ai progetti “Amico libro” e “continuità” con la scuola dell’Infanzia della frazione, la partecipazione a manifestazioni promosse dal territorio e l’adesione alle proposte culturali del Museo Civico.
Nel corso dell’anno scolastico si organizzeranno momenti di festa e di incontro con i genitori: Festa del Maron, Festa di Halloween, Festa di Natale, Festa di fine anno.

Laboratorio “La stagione dei frutti magici” a Valrovina
Con Marta di UnicoMondo abbiamo intrapreso un viaggio per conoscere il “cibo sostenibile”con il laboratorio “ La stagione dei frutti magici”. Qual è la frutta e la verdura di stagione e perché è meglio consumarla? Come viene coltivata? Con che tipo di energia? Rinnovabile o no? Queste sono alcune delle domande a cui abbiamo trovato… Continue Reading Laboratorio “La stagione dei frutti magici” a Valrovina

Il mosaico dei ragazzi di I media sez.A e V di Valrovina esposto in Loggetta del Municipio
Fino a lunedì 11 giugno sarà possibile ammirare l’opera dei nostri ragazzi, frutto del laboratorio di continuità che ha unito la classe prima A del Bellavitis alla quinta di Valrovina, in Loggetta del Municipio, dove, giovedì scorso, i ragazzi hanno ricevuto un riconoscimento dell’assessore Mazzocchin. L’incipit è avvenuto in aula 3.0 utilizzando gli iPad per convertire… Continue Reading Il mosaico dei ragazzi di I media sez.A e V di Valrovina esposto in Loggetta del Municipio

Un anno di Amico Libro
Anche quest’anno all’annuale concorso “Amico Libro” hanno partecipato tutte le classi delle nostre scuole, che hanno ricevuto dall’Amministrazione Comunale numerosi libri nuovi . A conclusione del concorso Amico Libro alcune classi del nostro Istituto hanno raccontato, attraverso disegni, filastrocche e molto altro, le storie e i protagonisti dei testi più amati del concorso.

Le giornate dei laboratori digitali aperte- 6 e 7 dicembre- in un video…
…E NELLE RIFLESSIONI DEI NOSTRI RAGAZZI : “Il giorno 6 dicembre, dalle 14.30 alle 16.00, alcuni alunni delle classi terze hanno partecipato a dei laboratori in cui venivano presentate molte attività. Abbiamo partecipato in particolare a tre di queste, tutte molto belle ed interessanti soprattutto. Il primo laboratorio riguardava l’informatica, perché ci siamo recati nell’aula 3.0 dove ci hanno… Continue Reading Le giornate dei laboratori digitali aperte- 6 e 7 dicembre- in un video…

Settimana del coding e della robotica 2015 – A scuola di Scratch
La classe 5^ della scuola di Valrovina ha partecipato e vinto il concorso promosso dall’associazione Rinascimente. Il concorso prevedeva la creazione di un gioco o un’animazione utilizzando Scratch, un progetto elaborato dal Media Lab del MIT, che consente di programmare in modo intuitivo e divertente. Il premio consiste in un corso di formazione per gli… Continue Reading Settimana del coding e della robotica 2015 – A scuola di Scratch

Progetto MAGICO LATTE
Mercoledì 22 luglio 2015, alcune insegnanti delle scuole primarie di Campese e di Valrovina sono andate al padiglione Italia di Expo Milano 2015 per presentare il PROGETTO MAGICO LATTE che ha coinvolto 450 alunni e gli Istituti Comprensivi: BASSANO3, BREGANZE, MAROSTICA ROSA’