PROGETTI DI ED. AMBIENTALE
Progetto “Semi’insegni”
A partire dal mese di gennaio 2022, i bambini medi e grandi della scuola dell’infanzia XXV Aprile hanno partecipato ad un progetto gratuito, promosso dalla Coldiretti di Vicenza, che ha permesso loro di fare delle bellissime esperienze legate al tema della sana alimentazione e della sostenibilità. I primi laboratori si sono svolti nel mese di… Continue Reading Progetto “Semi’insegni”
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA SCUOLA PRIMARIA XXV APRILE Gli esperti dicono che è ben 104 giorni che non piove e, in occasione della GIORNATA MONDIALE DEL RISPARMIO IDRICO, nella Scuola Primaria XXV APRILE, le classi seconde hanno fatto da maestre! Quale migliore occasione per ricordare ai loro compagni di scuola che l’ACQUA è una RISORSA… Continue Reading GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
LA GRANDE LEZIONE: classi prime Pascoli
Le grandi lezioni sono rivolte all’intero gruppo classe per raccontare e colpire l’immaginazione del bambino. All’aperto, con i bambini di prima, abbiamo presentato l’UVA. È stato un momento di scoperta e di approfondimento sul mondo vegetale. La ZUCCA è stata presentata come ortaggio dell’autunno. È stata sezionata e i bambini hanno potuto, non solo osservare,… Continue Reading LA GRANDE LEZIONE: classi prime Pascoli
PRIMA FAVOLA COSMICA: classi prime Pascoli
Attraverso la narrazione della PRIMA FAVOLA COSMICA forniamo ai bambini una rappresentazione dell’Universo e delle leggi che lo regolano. Il bambino a questa età ha voglia di esplorare il mondo che lo circonda. La sua esperienza diretta non è sempre accessibile, quindi usa l’immaginazione che viene supportata da grandi lezioni, esperimenti, cartelloni impressionistici e nomenclature. Le… Continue Reading PRIMA FAVOLA COSMICA: classi prime Pascoli
Scuole che piantano alberi
Piantare un albero è un’azione intimamente collegata con il benessere umano, naturale, climatico e planetario. L’albero assorbe CO2 e “lavora” migliorando la qualità dell’aria che respiriamo, la purifica. Quanti bambini osservano d’istinto la similitudine tra la forma dell’albero e il nostro albero bronchiale… E’ già passato più di un anno e mezzo da quella notte… Continue Reading Scuole che piantano alberi
SCUOLA PRIMARIA S. EUSEBIO: Giornata mondiale della Terra
I ragazzi di Quinta collaborano da casa e creano slogan di riflessione sul nostro pianeta. [KGVID]https://www.ic3bellavitis.edu.it/wp-content/uploads/2020/05/GIORNATA-MONDIALE-DELLA-TERRA.mp4[/KGVID]
S.O.S. TERRA: Agenda Onu 2030
All’interno del progetto Ambientiamo della scuola primaria “G. Pascoli”, quest’anno verrà sviluppato il tema dell’Agenda 2030 dell’Onu: 17 obiettivi per la Terra e il suo futuro, stabiliti dalle Nazioni di tutto il mondo. In quest’ottica le classi 2A e 3A hanno partecipato ad un laboratorio tenuto dall’esperta Marta Fracasso della Cooperativa “Unicomondo”. Un percorso di… Continue Reading S.O.S. TERRA: Agenda Onu 2030
Green to School: mobilità sostenibile al Bellavitis
La quarta settimana di ottobre del 2018 e la terza di febbraio 2019 tutti i ragazzi della secondaria di primo grado del Bellavitis si sono impegnati nella raccolta dei dati su come avevano raggiunto la scuola. All’inizio di questo anno scolastico alcune classi terze hanno tabulato i dati raccolti, dando la possibilità sia di confermare… Continue Reading Green to School: mobilità sostenibile al Bellavitis
“AMBIENTIAMO” CONTINUA…
Anche quest’anno la scuola primaria “G. Pascoli” lavorerà intensamente sulla sostenibilità ambientale. Prima di tutto riproponendo il collaudato progetto “Ambientiamo”, un concorso di virtuosismo fra tutte le classi sul risparmio energetico e il riciclo dei rifiuti. Ma c’è anche una novità: con il progetto “Sos Terra: Agenda Onu 2030” tutta la scuola approfondirà gli obiettivi… Continue Reading “AMBIENTIAMO” CONTINUA…
Green to school 2019
VADO A SCUOLA A PIEDI, IN BICI, CON I MEZZI PUBBLICI O CONDIVIDENDO L’AUTO Il Green to School è un’iniziativa che per il quarto anno mira a sensibilizzare il mondo della scuola sulla necessità di muoversi nel percorso casa-scuola in maniera più sostenibile. Oltre alla valenza educativa, l’iniziativa vuole far crescere il senso civico,… Continue Reading Green to school 2019
Guarda che fiume!
Quest’anno il tema conduttore dell’anno scolastico per la scuola primaria “Papa Giovanni XXIII” di Marchesane sono i 4 elementi. Il primo elemento che affronteremo è l’acqua; e quale modo migliore di cominciare l’anno se non con un’uscita di plesso lungo il Brenta, ammirandone gli aspetti faunistici e floreali. Una mattinata dedicata all’escursione guidata da dei… Continue Reading Guarda che fiume!
Concorso Etra: la scuola primaria Pascoli vince il terzo posto
La scuola primaria Pascoli vince il terzo posto del concorso Etra “La natura insegna” con il plastico dal titolo: “DALL’INQUINAMENTO AMBIENTALE ALLA CULTURA: STORIA DI UN RIFIUTO PLASTICO” Le classi 1A, 1B, 2B e 3B della scuola primaria “G.Pascoli” si sono impegnate a realizzare un plastico per il concorso Etra “La natura insegna”, in… Continue Reading Concorso Etra: la scuola primaria Pascoli vince il terzo posto
GIORNATA MONDIALE PER IL CLIMA al XXV APRILE
14 marzo 2019, il giorno della Marcia Mondiale per il Clima, i ragazzi di classe quarta hanno invitato noi, bambini di classi seconde, ad ascoltare un messaggio molto importante! Appuntamento in palestra: ore 14.30. Tante le cose da raccontare e le informazioni da condividere: sovrapproduzione di CO2, effetto serra, cambiamento climatico, inquinamento del Pianeta…e persino… Continue Reading GIORNATA MONDIALE PER IL CLIMA al XXV APRILE
Conclusione laboratorio di tecnologia per la classe V
Si è conclusa l’ultima parte del laboratorio di tecnologia che ha coinvolto i ragazzi di classe V della scuola primaria di Marchesane. Il progetto finale è costituito nella progettazione e costruzione di un “sapientino”. I ragazzi si sono divertiti ad ideare un test a risposta chiusa su alcuni argomenti studiati quest’anno e a costruite il… Continue Reading Conclusione laboratorio di tecnologia per la classe V
NON TI SCORDAR DI ME!
UNA GIORNATA LEGAMBIENTE PER RIFARE IL LOOK DELLA SCUOLA PASCOLI. Mercoledì 17 aprile alla scuola primaria Pascoli si sono dati appuntamento mamme, bambini e insegnanti, per condividere assieme una giornata di lavoro e sostenibilità. In occasione della Giornata Legambiente “Non ti scordar di me”, tutta l’attività scolastica è stata focalizzata sull’abbellimento della scuola: stickers murali… Continue Reading NON TI SCORDAR DI ME!
GRANDE NOVITA’: BICCHIERI COMPOSTABILI NELLA MARCIA DEL XXV APRILE!
GRANDE NOVITA’ nella 9° EDIZIONE della MARCIA de le ACQUE! Quest’anno ci saranno SOLO due tipi di cestini per i rifiuti: UMIDO\COMPOSTABILE e CARTA. I bidoni sono stati colorati dai bambini della Scuola Primaria del XXV APRILE per rendere la raccolta più chiara: GIALLO–> CARTA e MARRONE –> UMIDO. Quest’anno, grazie anche all’Amministrazione Comunale,… Continue Reading GRANDE NOVITA’: BICCHIERI COMPOSTABILI NELLA MARCIA DEL XXV APRILE!
Riciclo creativo
Un lavoro che unisce tecnologia, scienze e educazione civica ha visto i ragazzi della classe V di Marchesane impegnati in un laboratorio di riciclo creativo di materiali plastici da cui hanno potuto ricavare giochi ed elementi decorativi. Ecco una carrellata dei lavori con la speranza che fantasia e creatività vengano sempre coltivate unite all’attenzione e… Continue Reading Riciclo creativo
La Pascoli per il clima
Venerdì 15 marzo, in occasione dello sciopero globale per il clima, la scuola primaria “G. Pascoli – Angarano” ha fermato le lezioni per riunirsi in cortile: insegnanti e bambini per riflettere su cos’è il cambiamento climatico e quali possono essere le disastrose conseguenze che ne derivano. Dopo aver introdotto la figura della sedicenne Greta Thunberg,… Continue Reading La Pascoli per il clima
LA SCUOLA DI RONDO’ IN MARCIA PER IL CLIMA
Tutta la scuola primaria di Rondò ha partecipato alla marcia per il clima. Scandendo lo slogan da loro preparato :”Noi siamo il vostro futuro, aiutateci ad aver un mondo più puro”, gli alunni hanno percorso le strade del quartiere soffermandosi nei dintorni delle varie attività commerciali, regalando a clienti e negozianti un bigliettino ricordo della… Continue Reading LA SCUOLA DI RONDO’ IN MARCIA PER IL CLIMA