Marchesane
Numero classi: 5
Numero alunni: 88
Numero insegnanti: 7 insegnanti
1 insegnante di sostegno
1 insegnanti di inglese
1 insegnanti di IRC
Numero collaboratori scolastici: 2
- 7 aule dotate di L.I.M.
- 2 locali mensa
- piccola palestra
- ampio cortile verde attrezzato con giochi
- laboratorio linguistico
- accogliente biblioteca funzionante anche nel periodo estivo
È attivo un progetto di continuità con la scuola secondaria di primo grado di Marchesane che consente ai ragazzi di 4° e 5° di usufruire degli spazi palestra e aula di musica della scuola secondaria sotto la guida di un professore della scuola stessa.
Le lezioni si svolgono in 5 mattine e due rientri, per un totale di 27 ore settimanali, secondo il seguente orario:
– 8,00 alle 12,30 dal lunedì al venerdì per tutte le classi
– due rientri pomeridiani (14.00 – 16.00) per le classi 1^-2^-3^: lunedì giovedì
– due rientri pomeridiani (14.00 – 16.00) per le classi 4^-5^: mercoledì venerdì
Funzionano a pagamento un servizio pomeridiano di doposcuola dalle 12.30 alle 18.00 e l’ingresso anticipato dalle 7.30.

A dare un’identità ben precisa al plesso sono dei progetti incentrati sulla volontà di educare nei bambini il senso del buono, del vero e del bello. Canali preferenziali per questo percorso sono i progetti che si innestano in tutte le attività didattiche in maniera trasversale alle discipline e accompagnando tutto il percorso della scuola primaria.
In particolare, i progetti fondanti il plesso sono:
- Io e il teatro: il progetto è incentrato nella realizzazione di uno spettacolo teatrale con la partecipazione di tutti gli alunni del plesso e che va in scena in occasione delle feste di Natale. Valorizzando tutte le modalità espressive, gli alunni hanno la possibilità di sperimentarsi nel linguaggio teatrale, musicale e corporeo, collaborando tra di loro e, in alcuni casi, scoprendo potenzialità nascoste che vengono poi manifestate davanti al pubblico.
- Io e il territorio: la scuola è particolarmente legata al territorio di appartenenza e instaura attività di reciproca collaborazione con la popolazione, gli enti e le associazioni. Gli alunni partecipano ad eventi e manifestazioni pubbliche; la scuola accoglie e fa tesoro di esperienze di vita presenti nel territorio (nonni, gruppo alpini, combattenti e reduci, coro parrocchiale, comitato di quartiere) cercando mettere nei bambini il seme di una cittadinanza attiva. Si cerca inoltre di sfruttare le possibilità didattiche e formative che il territorio comunale mette a disposizione
- Io e la musica: iniziato come progetto a pagamento, la presenza di risorse interne al plesso ha permesso di continuare lo sviluppo del linguaggio musicale (canto, produzione strumentale, ritmo e danza) all’interno del percorso didattico annuale. Il percorso si conclude con un saggio musicale.
- Io e l’arte: attraverso lo studio di una tecnica grafico-pittorica, e degli autori che l’hanno utilizzata nelle loro opere, i bambini si avvicinano al mondo dell’arte visiva in modo ludico e concreto, sviluppando per gradi la loro capacità di lettura e produzione di piccole personali opere d’arte.

Visita alla scuola Primaria di Marchesane
Si comunica che, vista l’ordinanza della Regione Veneto del 17/12/2020, domani, sabato 19 dicembre, gli insegnanti della scuola primaria di Marchesane sono disponibili per la visita al plesso anche dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Le visite al pomeriggio sono comunque confermate.

Sperimentiamo un po’ di medie!
Terzo ed ultimo appuntamento per il progetto di continuità con la scuola Secondaria di 1° per i ragazzi di classe quinta di Marchesane. Questa volta tocca al prof. Carotti che tra indovinelli matematici ed esperimenti scientifici guida i ragazzi a riflettere sull’importanza di guardare il mondo con attenzione e da tutte le prospettive, non limitandosi… Continue Reading Sperimentiamo un po’ di medie!

Alle medie in un(o) (s)balzo!
Continua la splendida esperienza di continuità tra scuola primaria e secondaria di primo grado di Marchesane. Secondo appuntamento oggi, con il laboratorio di tecnologia tenuto dalla prof.ssa Gusella che ha fatto sperimentare ai bambini di quinta la tecnica dello sbalzo su rame in una mattinata dal sapore natalizio. Tra le mani sono nate stelle… Continue Reading Alle medie in un(o) (s)balzo!

Un assaggio di scuola media
“Maestro, non voglio andare alle medie!” Credo che questa sia l’affermazione che più rende la consapevolezza che per una classe è iniziato l’ultimo anno di scuola primaria. La classe quinta ha il sapore del raccolto per noi insegnanti, ma per i ragazzi spesso porta l’emozione, condita da una legittima preoccupazione, di chi prepara le valigie… Continue Reading Un assaggio di scuola media

Che fine ha fatto Babbo Natale?
Con grande emozione pubblichiamo le immagini della tradizionale recita natalizia, che quest’anno ha avuto luogo per la prima volta per il nostro plesso al teatro Remondini. In una cornice magica abbiamo salutato l’anno vecchio incontrando personaggi leggendari della tradizione natalizia e della della nostra terra veneta; abbiamo indagato per scoprire la ricchezza nascosta in ciascuno… Continue Reading Che fine ha fatto Babbo Natale?

I nostri auguri!
Il laboratorio di continuità ha visto quest’anno i ragazzi di quinta, guidati dalla maestra Debora Sartore, e i ragazzi di prima secondaria, con la prof. Gabriella Bizzotto, farci gli auguri in modo creativo… i ragazzi di prima hanno fatto da tutor ai compagni di quinta e tutti insieme, lavorando in gruppi con gli iPad e… Continue Reading I nostri auguri!

Laboratori natalizi
Possiamo ora pubblicare, senza pericolo di spoiler, le foto dei laboratori artistici a classi aperte, svoltisi nel mese di dicembre alla scuola primaria di Marchesane. Questa volta l’obiettivo del laboratorio era unire il tema dell’anno, stavolta l’elemento “fuoco”, al lavoretto di Natale che ogni alunno avrebbe portato a casa. Quindi cosa di meglio di una… Continue Reading Laboratori natalizi

Laboratorio a classi aperte
Si è ripetuto con grande soddisfazione degli alunni il laboratorio artistico a classi aperte d’autunno. Lo sfondo scientifico che accompagna quest’anno scolastico sono i 4 elementi, quindi per la prima rappresentazione grafica i bambini e i ragazzi di ogni classe hanno riprodotto un animale marino unendo carta stagnola e stencil. Un risultato scintillante accompagnato dalla… Continue Reading Laboratorio a classi aperte

Grande affluenza alla presentazione dei lavori di “Do you like it smart?”
I ragazzi dell’Ic3 che hanno partecipato al corso “Do you like it smart?” ringraziano per l’affluenza alla presentazione dei loro lavori. La serata del 3 ottobre l’atrio della sede di Marchesane era affollato di genitori incuriositi dalla nostra proposta urbana, pronti a sperimentare i vari dispositivi realizzati dai ragazzi con tinkering e Little bits. Sono… Continue Reading Grande affluenza alla presentazione dei lavori di “Do you like it smart?”

Gita in Grappa!
E’ passato ormai un mese, ma non si affievolisce il ricordo della gita in Grappa vissuta insieme dai ragazzi di classe IV e V della scuola primaria di Marchesane. Come da tradizione, il Gruppo alpini del paese ha accompagnato i nostri alunni alla scoperta della storia e della natura di questa nostra amata, ma non… Continue Reading Gita in Grappa!

Guarda che fiume!
Quest’anno il tema conduttore dell’anno scolastico per la scuola primaria “Papa Giovanni XXIII” di Marchesane sono i 4 elementi. Il primo elemento che affronteremo è l’acqua; e quale modo migliore di cominciare l’anno se non con un’uscita di plesso lungo il Brenta, ammirandone gli aspetti faunistici e floreali. Una mattinata dedicata all’escursione guidata da dei… Continue Reading Guarda che fiume!

Pon Quante storie! I ragazzi di Marchesane e Rondò Brenta alla scoperta dei personaggi delle nostre leggende
Benvenuti a tutti! Sono un Salbaneo… per i non addetti ai lavori…scoprirete più avanti che tipo tosto sono… Oggi vi porto a ripercorrere il viaggio che con alcuni coraggiosi ragazzi di quinta primaria di Marchesane e Rondò e della secondaria di Marchesane abbiamo…brrrr… intrapreso per conoscere i protagonisti delle leggende del nostro territorio, accompagnati dalle prof.… Continue Reading Pon Quante storie! I ragazzi di Marchesane e Rondò Brenta alla scoperta dei personaggi delle nostre leggende

Conclusione laboratorio di tecnologia per la classe V
Si è conclusa l’ultima parte del laboratorio di tecnologia che ha coinvolto i ragazzi di classe V della scuola primaria di Marchesane. Il progetto finale è costituito nella progettazione e costruzione di un “sapientino”. I ragazzi si sono divertiti ad ideare un test a risposta chiusa su alcuni argomenti studiati quest’anno e a costruite il… Continue Reading Conclusione laboratorio di tecnologia per la classe V

Romeo & Juliet + saggio di musica
Un salto ne ll’epoca vittoriana attendeva i genitori degli alunni della scuola primaria “Papa Giovanni XXIII” di Marchesane quando mercoledì 29 maggio si sono recati al teatro parrocchiale per il consueto spettacolo teatrale in lingua inglese. I ragazzi di classe 5° hanno messo in scena “Romeo and Juliet” di W. Shakespeare in una versione con… Continue Reading Romeo & Juliet + saggio di musica

Serata a Lume di libro alla scuola primaria di Marchesane
Mercoledì 8 maggio, ore 20.00. Già genitori e bambini si assiepano all’entrata della scuola primaria di Marchesane per la 4° edizione della serata “A lume di libro”, quest’anno immersa nella magia delle stelle. Ringraziamo tutti per la numerosa partecipazione e condividiamo il pensiero scritto a caldo da una mamma e pertanto molto genuino, che ha… Continue Reading Serata a Lume di libro alla scuola primaria di Marchesane

Laboratorio di primavera
Secondo appuntamento di laboratorio a classi aperte per i bambini della scuola primaria “Papa Giovanni XXIII” di Marchesane. Questa volta in preparazione alle festività pasquali i bambini hanno realizzato una decorazione sempre sotto lo sguardo attento dei ragazzi di classe 5°.

Colazione a scuola
Sport, salute e sana alimentazione. Un bel trinomio che ha coinvolto la classe terza di Marchesane in un percorso che, partito dall’incontro con la società sportiva di Marchesane Calcio, li ha portati a riflettere sull’importanza di seguire una dieta equilibrata, in particolare facendo cominciare la giornata con un’adeguata colazione. Unendo scienze, geometria e tecnologia i… Continue Reading Colazione a scuola

Riciclo creativo
Un lavoro che unisce tecnologia, scienze e educazione civica ha visto i ragazzi della classe V di Marchesane impegnati in un laboratorio di riciclo creativo di materiali plastici da cui hanno potuto ricavare giochi ed elementi decorativi. Ecco una carrellata dei lavori con la speranza che fantasia e creatività vengano sempre coltivate unite all’attenzione e… Continue Reading Riciclo creativo

Incontro con l’autrice Michela Albertini
In occasione della settimana dedicata alla lettura i bambini della scuola Primaria di Marchesane hanno avuto un anticipo di magia, ospitando l’autrice Michela Albertini (maestra e scrittrice) che ha incontrato i bambini di tutte le classi in un’ora di dialogo e lettura di “E’ gelosia, piccolo Tobia” (classe 1° e 2°) e “Nina e la… Continue Reading Incontro con l’autrice Michela Albertini