Osservatorio Digitale
Eventi e proposte digitali nel territorio e nel mondo

Rondò non si ferma
Dopo la festa di primavera con l’inaugurazione della mostra Noi siamo tecnologia, per costruire il nostro futuro, tra natura e digitale, la scuola di Rondò Brenta esporta le competenze acquisite in una delle bellezze della nostra città come Villa Angaran San Giuseppe dove festeggeremo la fine dell’Anno Scolastico.Chiunque voglia sperimentare quanto realizzato dai bambini di… Continue Reading Rondò non si ferma

Blockchain e cryptoart
Condividiamo pensando possa essere un appuntamento interessante per iniziare a comprendere alcuni concetti della contemporaneità digitale.I Cantera Coffee sono appuntamenti gratuiti, è necessario però iscriversi scrivendo alla mail indicata; si riceverà poi il link per partecipare all’incontro. Venerdì 8 Ottobre alle 18.30 Cantera Coffee online con Cre-ta Cantera Coffee interamente dedicato alla blockchain e cryptoart… Continue Reading Blockchain e cryptoart

Onlife – dizionario digitale
Il termine onlife, introdotto dal filosofo Luciano Floridi, ci aiuta a definire il nostro vivere dove le modalità offline e online sono costantemente presenti in contemporanea e si influenzano reciprocamente. Dal vocabolario Treccani Ecco come lo stesso Floridi ci spiega la nascita di questa parola

Grande affluenza alla presentazione dei lavori di “Do you like it smart?”
I ragazzi dell’Ic3 che hanno partecipato al corso “Do you like it smart?” ringraziano per l’affluenza alla presentazione dei loro lavori. La serata del 3 ottobre l’atrio della sede di Marchesane era affollato di genitori incuriositi dalla nostra proposta urbana, pronti a sperimentare i vari dispositivi realizzati dai ragazzi con tinkering e Little bits. Sono… Continue Reading Grande affluenza alla presentazione dei lavori di “Do you like it smart?”

#PNSD FUTURA GENOVA
Quest’anno l’evento nazionale legato al Piano Nazionale Scuola Digitale si svolgerà a Genova il 4-5-6 Aprile 3 giorni di dibattiti, formazione e scambio di esperienze

Il mosaico dei ragazzi di I media sez.A e V di Valrovina esposto in Loggetta del Municipio
Fino a lunedì 11 giugno sarà possibile ammirare l’opera dei nostri ragazzi, frutto del laboratorio di continuità che ha unito la classe prima A del Bellavitis alla quinta di Valrovina, in Loggetta del Municipio, dove, giovedì scorso, i ragazzi hanno ricevuto un riconoscimento dell’assessore Mazzocchin. L’incipit è avvenuto in aula 3.0 utilizzando gli iPad per convertire… Continue Reading Il mosaico dei ragazzi di I media sez.A e V di Valrovina esposto in Loggetta del Municipio

Orizzonti&Connessioni – Sono invitati anche i genitori!!
La Rete Territoriale delle Scuole di Bassano del Grappa – Asiago organizza presso BassanoExpo, il 3, 4 e 5 maggio 2018 UNA GRANDE RASSEGNA SULL’INNOVAZIONE DELLA SCUOLA Non solo per docenti, dirigenti scolastici e personale della scuola, ma anche per GENITORI E STUDENTI, che potranno partecipare alle plenarie, visitare gli stand delle scuole che… Continue Reading Orizzonti&Connessioni – Sono invitati anche i genitori!!

Iscrizioni Caffè digitale 18 Aprile
Per iscriversi al Caffe Digitale Elettronica con littleBits compilare il form qui sotto

Arti e Mestieri – Anche l’IC3 in piazza con robotica ed elettronica educativa
La collaborazione tra IC3 e Campustore ci porta quest’anno nelle piazze cittadine in occasione di Mestieri in strada, evento annuale organizzato dalla Confartigianato. Alcuni alunni del nostro istituto saranno infatti i conduttori di 2 laboratori indirizzati a bambine/i e ragazze/i loro coetanei. Clicca per visualizzare il programma completo dell’evento

Le giornate dei laboratori digitali aperte- 6 e 7 dicembre- in un video…
…E NELLE RIFLESSIONI DEI NOSTRI RAGAZZI : “Il giorno 6 dicembre, dalle 14.30 alle 16.00, alcuni alunni delle classi terze hanno partecipato a dei laboratori in cui venivano presentate molte attività. Abbiamo partecipato in particolare a tre di queste, tutte molto belle ed interessanti soprattutto. Il primo laboratorio riguardava l’informatica, perché ci siamo recati nell’aula 3.0 dove ci hanno… Continue Reading Le giornate dei laboratori digitali aperte- 6 e 7 dicembre- in un video…

l’IC3 di Bassano invitato dal MIUR alla Reggia di Caserta
Una rappresentanza dell’istituto, composta da quattro ragazzi e 2 insegnanti, è stata invitata dal MIUR a partecipare al grande evento tenutosi alla Reggia di Caserta per festeggiare e rilanciare il Piano Nazionale per la Scuola Digitale. Accolti dopo un lungo viaggio con una stretta di mano dalla dirigente Laura Biancato, attualmente chiamata a lavorare al… Continue Reading l’IC3 di Bassano invitato dal MIUR alla Reggia di Caserta

CodeWeek4all – una sfida per chi sta organizzando qualcosa
Se volete potete registrare la vostra scuola ed ottenere così un codice per registrare tutti gli eventi che state organizzando e che faranno riferimento alla Codeweek 2016. Se coinvolgerete il 50% o più dei vostri alunni potrete ottenere un certificato di eccellenza nell’alfabetizzazione informatica 🙂

Maker Faire Roma 2016- La fiera dell’innovazione
Maker Faire Rome – Fiera di Roma, da venerdì 14 a domenica 16 ottobre. Gli spazi riservati all’area teachers sono ospitati nel Padiglione 9, Room 19 Prevista anche un’area Kids, uno spazio dove i bambini e ragazzi dai 4 ai 15 anni possono sperimentare in prima persona. Quest’anno alla Fiera dell’innovazione verrà inaugurato uno spazio… Continue Reading Maker Faire Roma 2016- La fiera dell’innovazione

Codeweek 2016
Si avvicina la Codeweek 2016! Ho già iscritto il nostro Istituto perchè sono certa che più classi dello scorso anno avranno piacere nell’aderire alle iniziative possibili, che sono davvero molte e per tutti i livelli. Durante i primi giorni di settembre ne parleremo assieme e vi illustrerò cosa potremmo mettere in campo lasciando a… Continue Reading Codeweek 2016

29 Aprile – Internet Day
Qualche possibile approfondimento (filmati, interviste, storia) da utilizzare in classe o a casa dal sito della RAI nella sezione speciale dedicata alla ricorrenza e alla scuola come protagonista nell’Internet Day.